30
CERTIFICAZIONI
IL POSTO
Palazzo Bernasconi si trova a Milano, in via Palestro al n. 24, all'incrocio con corso Venezia, in posizione privilegiata con vista sui giardini pubblici Indro Montanelli e poco distante da villa Belgiojoso Bonaparte, a meno di due chilometri dal Duomo. La zona, centralissima, è molto ben collegata al resto della città grazie alla linea metropolitana M1 ed è caratterizzata dalla presenza di numerosi palazzi di rappresentanza, residenze della nobiltà milanese. L'edificio è costituito da sette livelli fuori terra, di cui due ammezzati e un piano di copertura, un piano interrato e un piano interrato. Lo sviluppo planimetrico è caratterizzato dalla presenza di una corte interna chiusa su tre lati dell'edificio, con un portico ad archi lungo il lato nord-est, e chiusa sui lati nord-est e sud-ovest da un alto muro con edifici adiacenti. Lo stile architettonico è conforme agli edifici coevi di Milano e soprattutto del vicino corso Venezia: palazzi residenziali e di rappresentanza in stile neorinascimentale revivalista (soprattutto per quanto riguarda la facciata) o liberty (prevalente nelle decorazioni interne e in particolare nei numerosi elementi in ferro battuto).
CERTIFICAZIONE LEED
Fin dalla progettazione dell'intera struttura, Casa Cipriani ha seguito le più avanzate conoscenze in materia di sostenibilità per rendere il club il più sostenibile possibile. Casa Cipriani Milano ha accettato la sfida di perseguire il protocollo di certificazione LEED per la classificazione Core & Shell. Essendo un edificio storico, e quindi sotto tutela, le possibilità di intervento erano fortemente legate a questa condizione. Il team di progettazione, insieme al cliente e al GC durante la fase di costruzione, è riuscito a raggiungere risultati eccellenti in tutte le categorie di impatto LEED. Il risultato è un edificio ad alte prestazioni che soddisfa i più elevati standard ASHRAE 90.1-2010 e 62.1-2010.